VILLA LITTA E PASCARELLA 30 RIPULITI DA CITTADINI E ASSOCIAZIONI

L'Associazione Nazionale Antigraffiti per il decoro urbano ha organizzato, nella giornata di venerdì 12 settembre, un importante cleaning day, in occasione del quale volontari e non hanno provveduto a ripulire Villa Litta Modignani dai graffiti e dalle scritte che deturpavano la storico edificio seicentesco, motivo di orgoglio per i nostri quartieri e per tutta Milano.
L'iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, i quali sono stati armati di rulli, tute bianche e secchi di vernice alla volta della villa. L'iniziativa, patrocinata dal consiglio di zona 9 e presieduta da Beatrice Uguccioni, presidente del CDZ9, si inserisce in un prestigioso progetto di ristrutturazione e riqualificazione dell'edificio: la storica villa verrà, infatti, aperta al territorio domenica 28 settembre, in occasione dell'inaugurazione del progetto Villa Viva! e alla presenza del sindaco di Milano Giuliano Pisapia.
Tra settembre e ottobre saranno ben sei le giornate di cleaning di stabili organizzate nella città di Milano, iniziative che vogliono coinvolgere i cittadini nelle attività di conservazione e
tutela del territorio. Evento simile quello voluto dai residenti del quartiere di Quarto Oggiaro domenica 14 settembre presso lo stabile di via Pascarella 30. I residenti, insieme a numerose
associazioni di zona e figure istituzionali locali, quali l'assessore ai lavori pubblici del Comune di Milano Carmela Rozza, il consigliere comunale Alessandro Giungi e ai consiglieri di zona 8 e
9 Fabio Galesi e Simona Fregoni, hanno ripulito in poche ore le mura dello stabile e riordinato il cortile, uniti nell'intento e nella volontà di preservare il quartiere dal vandalismo e dal
degrado.
Marco Feliciani