Il nuovo Consiglio, il sindaco e le deleghe rilasciate

Della Città Metropolitana ne abbiamo già riferito in più occasioni ai nostri lettori (ABC, dicembre 2015 e tutti i numeri del 2016) illustrando cosa è e cosa fa la nuova Istituzione, che per territorio e Comuni che ne fanno parte combacia perfettamente con la vecchia Provincia, eliminata per legge. Dopo più di un anno dalla sua istituzione e dopo le elezioni comunali del 5 giugno e del ballottaggio del 19 giugno per il sindaco, si è rinnovato Consiglio della Città Metropolitana di Milano attraverso elezioni, cosiddette di secondo grado (passivo), nel senso che gli elettori (quelli che votano) sono i consiglieri comunali in carica nei Comuni nel territorio metropolitano, eletti però da votazioni di primo grado (elettorato attivo). Le elezioni per il rinnovo del Consiglio metropolitano si sono tenute domenica 9 ottobre. Hanno votato 1.511 elettori su 2.025 aventi diritto, pari quindi al 74,6%. Ha vinto la consultazione elettorale il centrosinistra con la lista C+ Milano Metropolitana (PD, Sel) che conquista 14 seggi, mentre il centrodestra con la lista Insieme per la Città Metropolitana (FI, NCD e Fratelli d’Italia) conquistano 6 seggi, segue la lista Lega Nord Lega Lombarda Salvini che prende 2 seggi, chiudono con 1 seggio ciascuna le liste La Città dei Comuni Lista civica (lista trasversale: simpatizzanti PD, Forza Italia, Socialisti e Liste Civiche) e MoVimento 5 Stelle.
Il sindaco è per legge, per i prossimi cinque anni, lo stesso di Milano, mentre i consiglieri sono quelli qui sotto di seguito elencati.
Giuseppe Sala, sindaco metropolitano

Palazzo Isimbardi Via Vivaio 1 - 20122, Milano
e-mail: sindaco@cittametropolitana.milano.it
Vicesindaco Anna Maria CENSI
Consiglieri eletti
Lista n. 1
c + Milano Metropolitana
MEZZI Pietro*
VASSALLO Francesco*
CENSI Arianna Maria**
MAVIGLIA Roberto*
MANTOAN Giorgio
BOCCI Paola
BUSCEMI Elena*
CECCARELLI Bruno
AGOGLIATI Barbara*
UGUCCIONI Beatrice Luigia Elena***
D’ALFONSO Franco Maria Antonio*
TREZZI Siria*
PALESTRA Michela
DEL BEN Daniele
*Consiglieri con deleghe del sindaco
**Consigliera delegata e vicesindaco metropolitano
*** Consigliera metropolitana ma anche vicepresidente del Consiglio del Comune di Milano
Lista n. 2
La Città dei Comuni Lista civica
BRAGA Alessandro
Lista n. 3
Insieme per la Città Metropolitana
BELLOMO Vito
COCUCCI Vera Fiammetta Silvana Solange
DI LAURO Angelo Antonio
MUSELLA Graziano
BALLARINI Marco
GUIDI Luciano
Lista n. 4
Lega Nord Lega Lombarda Salvini
BASTONI Massimiliano
CUCCHI Raffaele
Lista n. 5
Movimento Movimento5stelle.It
CARRETTONI Marco
Ecco cari lettori come è formata un’altra Istituzione che governa il nostro territorio, che comprende, oltre a Milano (1.345.851 abitanti), altri 134 Comuni, per un totale complessivo di 3.208.509 abitanti (Istat 01/01/2016) su una superficie di 1.575,65 Km2 con una densità di 2036,65 abitante/km².
Gli stranieri residenti nella Città Metropolitana di Milano al 1° gennaio 2016 sono 446.462 (218.459 M e 228.003 F) e rappresentano il 13,9% della popolazione residente. A Milano ci sarebbero 254.522 stranieri, di ogni nazione e continente; il Comune che ne ha meno è Nosate con 23 stranieri su una popolazione di 685 abitanti complessivi (dati 2015).
Provenienza, abitanti sul territorio metropolitano: Asia 133.891, Europa 131.277, Africa 95.493, America 85.572, Oceania 181, Apolidi (cittadini di nessun Stato) 48. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall’Egitto con il 11,7%, seguita da quelle delle Filippine (10,9%) e della Romania (10,7%).
Ecco pochi dati e numeri, pensiamo i più significativi, che abbiamo voluto offrire ai nostri lettori perché possano formarsi opinioni dirette e ragionate, non influenzate da rimbalzi dei media.
Gierre